Festivamare 2018… Gran Galà del Turismo

Festivalmare, Gran Galà del turismo, è unanimemente riconosciuta come la più importante manifestazione del suo genere in campo turistico. Il suo intento è quello di premiare gli eventi che la giuria ritiene abbiamo maggiormente contribuito alla promozione del turismo ligure, comparto tra i più importanti dell’economia. Festivalmare è organizzato dalla Stampa(a cui si è ora affiancato il Secolo xix) e dalla Città di Sanremo, in collaborazione con il Casinò municipale. La direzione artistica è affidata all’Agenzia Eccoci di Alassio, l’organizzazione logistica a Petroleum Coop di Savona. Presentano Marco Dottore e Luca Galtieri, con interventi del giornalista Sandro Chiaramonte. L’edizione 2018 si svolgerà nello splendido scenario sul mare di Pian di Nave a Sanremo, proprio a fianco della fortezza di Santa Tecla, sabato 25 agosto alle ore 21 con ingresso libero. Gli eventi premiati andranno dalla provincia della Spezia fino alla zona di Imperia/Sanremo, passando ovviamente per Genova e la provincia di Savona. I riconoscimenti saranno consegnati indifferentemente a enti, associazioni e privati. Come vuole la tradizione, premiazioni e piccoli pensieri su pregi e difetti del turismo ligure si alterneranno a intensi momenti musicali. Ospite d’onore di quest’anno sarà Gatto Panceri(in arte Gatto) cantautore e musicista che siimpone nel 1992 al mondo della musica leggera con due eventi importanti quali la partecipazione al festival di Sanremo Giovani col brano “L’ amore va oltre” ( premio della critica )  e  con l’inizio della  sua carriera d autore firmando una canzone “Canterò per te” per la grande Mina. Da quel momento si sono susseguiti successi e riconoscimenti  sia come  cantante  e sia come  autore tra i quali “Mia“, “Abita in te“, “E’ solo musica“, “Un qualunque posto fuori o dentro di te“ ,  “io sto bene dove sto“, “Una settimana e un giorno“, “Di te“ , “Le tue mani“ e “Anello di fumo” come interprete, e poi come autore brani  importanti  come “Vivo per lei” ( 32 milioni di copie vendute nel mondo ) destinata  alla voce di Bocelli e come “C‘è da fare” ed altri 8 brani cantati nel tempo da Giorgia. Ha composto  canzoni anche per Morandi, Mina, Leali, Mietta, Sirya, Meneguzzi, Dennis, Luisa Corna, Massimo Ranieri, Raffaella Carrà, Marco Mengoni e molti altri. Ha partecipato 3 volte in qualità di cantante al Festival di Sanremo e ben altre 7 volte in qualità di autore di brani in gara per la manifestazione principe della musica italiana. Ha pubblicato dieci album come interprete e l’undicesimo quest’anno intitolato PELLE D’OCA E LIVIDI. Tra gli altri, nelle scorse edizioni, si sono esibiti sul palco di Festivalmare artisti come Roberto Vecchioni, I Matia Bazar, Vittorio De Scalzi e la storia dei New Trolls, Mariella Nava, Tony Dallara, Mietta, Franco Fasano, Eugenio Finardi, Marco Masini, Annalisa, Luca Carboni, Silvia Mezzanotte, Frankie hi nrg, Roberta Bonanno, Fiordaliso, Patty Pravo, Gino Paoli, Zero Assoluto, Bobby Solo e molti altri. Altro ospite musicale che ha legato il suo nome anche a Sanremo e al Festival di Sanremo è Federico Stragàche nel1997 ha la prima grande occasione di farsi conoscere al grande pubblico partecipando a Sanremo Giovani, dove presenta La notte di San Lorenzo. Nel 1998 partecipa tra le nuove proposte al Festival di Sanremo con “Siamo noi” e stipula il suo primo contratto discografico con la BMG. Esce così l’album d’esordio Federico Stragà, prodotto da Bruno Tibaldi e Mara Maionchi. Nel giugno del 2000 arriva “L’astronauta”, singolo di successo che precede l’uscita del suo secondo album “Click Here” che contiene altri successi radiofonici quali “Cigno Macigno”ed “Eleonora non si innamora”.Il 21 giugno 2002 vince “Un disco per l’estate” con il brano “Il coccodrillo vegetariano”,primo singolo estratto dall’album Giorni. Nel 2003 partecipa nuovamente a Festival di Sanremo al fianco di Anna Tatangelo, cantando “Volere volare”. Nel 2008 esce una raccolta di brani di Frank Sinatra ripresi ed arrangiati dal live del 1962 dal titolo “Federico Stragà canta Frank Sinatra”. In seguito è stato pubblicato il CD singolo “Il semaforo”, contenente, oltre a questa canzone, un altro brano inedito dal titolo “Dentro il tempo”. Nel 2013 gli viene conferito il Premio alla voce alla decima edizione del “Leggio d’oro”. Nel maggio 2015 è uscito il suo nuovo singolo “Che cos’è l’arte?”. Nel maggio 2018 è uscito il suo nuovo album “Guardare fuori”, primo album interamente composto da Stragà. Il primo singolo estratto si intitola “Ho esaurito la paura”. “Festivalmare” diventerà anche uno speciale TV grazie a Tgevents Television, format settimanale in onda in più di 80 emittenti del dgtv e sky in tutta Italia.

Festivamare 2018… Gran Galà del Turismo