Dall’8 al 13 aprile 2025 a Milano il salone del Mobile apre le porte al mondo alto il valore del Made in Italy e diventa protagonista assoluta per il design e l’arte, promuovendo le migliori esportazioni italiane di arredamento e design. Entriamo dietro le quinte di questo importante evento.
In programma dal 8 al 13 aprile 2025, presso la Fiera di Milano Rho, questa edizione si preannuncia come un punto di svolta per l’intero comparto, con numeri da record, un forte impulso alla sostenibilità e un impatto positivo per tutta la città.
Il Salone del Mobile di Milano 2025 vedrà la partecipazione di oltre 2.000 espositori provenienti da più di 50 Paesi, con un’aspettativa di oltre 370.000 visitatori tra professionisti, architetti, buyer internazionali e appassionati.
Il Salone del Mobile 2025 è molto più di una fiera: è un grande evento urbano che coinvolge tutta la città di Milano, generando un indotto economico stimato in oltre 300 milioni di euro tra ospitalità, ristorazione, trasporti e servizi. Gli hotel sono già vicini al tutto esaurito e si prevede un boom di presenze anche nei quartieri più periferici grazie al Fuorisalone, che trasforma la città in un laboratorio diffuso di creatività e innovazione.

