Tgevents è andato a vedere la rappresentazione di Perfetti sconosciuti al Teatro Manzoni di Milano,fino al 24 marzo p.v.
Paolo Genovese firma la sua prima regia teatrale portando in scena l’adattamento di Perfetti sconosciuti, una brillante commedia sull’amicizia, sull’amore e sul tradimento, che porterà quattro coppie di amici a confrontarsi e a scoprire di essere “perfetti sconosciuti”.
Dieci minuti di applausi alla prima milanese al teatro Manzoni. A 10 anni di distanza dal film, record di remake in tutto il mondo, l’adattamento teatrale che porta la firma dello stesso regista, Paolo Genovese
«Perfetti Sconosciuti» è il film di Paolo Genovese che vanta il record di remake in tutto il mondo, oltre 30. L’ adattamento teatrale che rappresenta l’esordio alla regia per Genovese è in cartellone al Teatro Manzoni di Milano fino al 24 marzo.
Martedì c’è stata la “Prima” col tutto esaurito. Tante risate e applausi convinti a fine spettacolo.
Le coppie protagoniste, interpretate da Dino Abbrescia, Emmanuele Aita, Alice Bertini, Marco Bonini, Paolo Calabresi, Anna Ferzetti e Astrid Meloni, partecipano a un gioco “kamikaze” che consiste nell’appoggiare il proprio cellulare sul tavolo, durante una cena, alla mercé di tutti gli altri. E’ così che prende il via l’esplorazione delle tre vite di ciascuno di noi, quella pubblica, quella privata e quella segreta, attraverso una porticina grande quanto uno smartphone.
Ognuno di noi ha tre vite: una pubblica, una privata ed una segreta. Un tempo quella segreta era ben protetta nell’archivio della nostra memoria, oggi nelle nostre SIM. Cosa succederebbe se quella minuscola schedina si mettesse a parlare? Durante una cena, un gruppo di amici decide di fare un gioco della verità mettendo i propri cellulari sul tavolo, condividendo tra loro messaggi e telefonate. Metteranno così a conoscenza l’un l’altro i propri segreti più profondi.
Da vedere molto bello!!!
info: https://www.teatromanzoni.it/eventi/perfetti-sconosciuti/