Elisabetta Povia, ha intervistato l’artista Shimon Edenburg, argentino dalla carriera poliedrica e cosmopolita, è protagonista di una suggestiva mostra fotografica presso lo Spazio HUS di Milano dal titolo “Visioni urbane”.
L’artista ci ha raccontato come ha scoperto la passione per questo tipo di fotografie, le foto sono una continuità dell’architettura e della scultura che utilizzavo in passato come modalità di espressione spaziale, ma apparentemente in due dimensioni, anche se, guardando quelle presenti nella mostra presso SPAZIO HUS, si può percepire la spazialità prodotta dall’intervento nelle fotografie realizzate con metodo frattalizzante e algoritmi frattali, introducendo una foto reale di una mansarda in questi casi trattata con un modello di trappola orbitale, non c’è stata alcuna scoperta, è stato un processo, un percorso che si è sviluppato mentre ho parlato con esperti di frattali.
E’ un artista versatile, scrittore, scultore, sociologo e fotografo, Le abbiamo chiesto quale di queste attività Le piace di piu’; Ci ha detto che Lui “è un discepolo di Da Vinci, ovviamente con grande rispetto, e quindi sto scoprendo e studiando come funziona la natura e cerco di includerla, imitarla e soprattutto verificarne artisticamente il meccanismo. Qui i frattali irrompono come generatori di comprensione della struttura dell’universo, non posso scegliere tra loro, mi hanno scelto, e sto trovando nuove strade che mi ispirano ogni volta in altri modi a cui sono capace di approcciare creativamente.”
La prossima mostra sarà ad aprile, l’esposizione sarà al Bauhaus Center di Tel Aviv, già concordata e in corso con sculture incluse, Parigi e Madrid in programma, e al Museo degli architetti MARQ di Buenos Aires a metà o fine 2025.
La mostra sta avendo un grande successo!!!
Vi aspettiamo fino al 3 marzo!!
Info: Spazio Hus, Via San Fermo 19 Milano; orari da lunedì a venerdì 10.30-13.30/15.00-19.00, sabato su appuntamento, ingresso libero.