Cosmos” dell’Evolution Dance Theater al Festival d’Autunno: un viaggio tra scienza, arte e meraviglia

Uno degli spettacoli più attesi della XXII edizione del Festival d’Autunno, fondato e diretto da Antonietta Santacroce, arriva a Catanzaro: sabato 18 ottobre, alle ore 21:00, il palco del Teatro Politeama ospiterà “Cosmos”. Con la nuova creazione dell’Evolution Dance Theater, compagnia tra le più innovative della scena internazionale, in cui il linguaggio dei corpi si rinnova completamente grazie all’inconfondibile talento del coreografo e fondatore Anthony Heinl. Un evento che guida gli spettatori in un viaggio al confine tra danza, acrobazia, illusioni ottiche e scienza. Un modo di comunicare che trascende lo spazio e il tempo, interpretando al meglio il tema del Festival di quest’anno: “CambiaMenti. Linguaggi senza tempo”. Le parole del direttore artistico «In un’epoca in cui scienza e arte sembrano viaggiare su binari paralleli – afferma Antonietta Santacroce“Cosmos” ci dimostra che possono incontrarsi, ma anche generare qualcosa di nuovo e straordinariamente bello. Lo spettacolo di Heinl rappresenta perfettamente questa missione. Sarà un’occasione per riflettere sulla bellezza dell’universo e sulla potenza della creatività umana, stimolando la mente e il cuore attraverso coreografie fuori dal comune». Anthony Heinl: il visionario della scena contemporanea. Formatosi nei Momix, Anthony Heinl ha dato vita nel 2009 all’Evolution Dance Theater, un collettivo di danzatori, acrobati e performer che sperimenta un linguaggio scenico unico, in cui la precisione tecnica si fonde con la leggerezza del sogno. Sotto la sua direzione artistica e quella di Nadessja Casavecchia, la compagnia ha conquistato pubblico e critica in tutto il mondo, grazie a produzioni che coniugano fisica, luce e movimento in un’esperienza visiva di straordinaria potenza. “Cosmos”: dove la fisica diventa arte. “Cosmos” non è un semplice spettacolo di danza: è un’esperienza multisensoriale che sfida la percezione. I corpi dei danzatori diventano pianeti, galassie e particelle in movimento; la scena si trasforma in uno spazio intergalattico popolato da stelle, luci e proiezioni futuristiche. Le tecnologie più avanzate amplificano l’effetto visivo e emotivo, creando un’atmosfera sospesa tra realtà e illusione. Un successo internazionale al Festival d’Autunno. Riconosciuta a livello internazionale, l’Evolution Dance Theater ha portato le proprie creazioni in Europa, Asia e America, riscuotendo ovunque grande consenso di pubblico e critica. La presenza di “Cosmos” al Festival d’Autunnorappresenta dunque un’occasione imperdibile per il pubblico calabrese di vivere un evento che unisce arte, scienza e pura emozione, confermando ancora una volta la vocazione del Festival come punto di incontro tra innovazione, bellezza e riflessione contemporanea. I biglietti sono disponibili presso la segreteria, sita in Via Jannoni a Catanzaro (di fronte al Teatro Politeama), sul sito www.festivaldautunno.com, su TicketOne e direttamente alla biglietteria dello spettacolo. Per ulteriori informazioni è possibile contattare il numero 351.7976071 o scrivere alla mail info@festivaldautunno.com I nostri Social: Facebook: https://www.facebook.com/festivalautunno Instagram: https://www.instagram.com/festivaldautunno_official

Cosmos” dell’Evolution Dance Theater al Festival d’Autunno: un viaggio tra scienza, arte e meraviglia