Teatro Martinitt

TGevents ha partecipato il 17 settembre all’evento porte aperte al Martinitt dove hanno presentato la stagione teatrale 2023/2024 del Teatro Martinitt conferma la sua vocazione alla comicità con un ricco programma dedicato alla commedia, alla prosa, alla stand-up comedy, ma anche alla musica e agli spettacoli per bambini.
Inoltre vi erano prodotti Vintage, , visite guidate e aperitivo con Dj Set.
Il teatro di Via Pitteri diventa La Clinica del Buonumore. Quest’anno raddoppia la sua offerta e propone al pubblico 12 commedie a lunga tenitura, 9 commedie  a tenitura breve, un articolato calendario di stand-up comedy e comic show, 18 spettacoli per bambini e quest’anno anche stimolanti eventi musicali tra cui concerti, opere, operette e musical.  

Parola d’ordine è “divertire”, ma non solo chi già frequenta il panorama teatrale. Il vero intento è portare a teatro nuovi spettatori, soprattutto giovani, attirandoli attraverso l’uso della comicità e parlando di attualità. 

“Vogliamo offrire un posto confortevole, dove vivere un’esperienza piacevole. Vogliamo che la gente si abitui a venire a teatro, un luogo dove le persone desiderino tornare” –  Stefano Marafante – direttore del Teatro Martinitt.

Si parte l’ 1ottobre con un musical per bambini – “I tre porcellini musical…curvy”, il 3 e 4 è di scena la stand-up comedy di Monica Faggiani e dei Reattori, mentre il sipario sulla stagione vera e propria si apre il 5 ottobre con “L’Anno Sabbatico” una commedia scritta da Valeria Cavalli per la regia di Alberto Oliva .

La grande festa di apertura del 17 settembre ha mostrato al pubblico e alle istituzioni milanesi e di zona la significativa riqualificazione dei nuovi spazi ristrutturati, dal vecchio edificio sono stati studiati e ricavati diversi ambienti che saranno utilizzabili per attività varie come palestra, laboratori per bambini e per attività di cinema e teatro, co-working e sala conferenze, etc, tutti spazi che consentono a questa realtà territoriale di diventare un hub, un vero e proprio polo culturale e sociale ma soprattutto un’occasione per coinvolgere il quartiere e proporre nuovi luoghi di incontro e socialità, oltre ovviamente al teatro.



Vi aspettiamo!!!








 
 












Teatro Martinitt

| Blog, Tutti i Video |