L’erba del vicino è sempre più verde

Ieri sera tgevents era al Teatro Manzoni a vedere lo spettacolo di Carlo Buccirosso, “L’erba del vicino è sempre più verde”, un successo…

La pièce è un giallo in cui si ride molto o, se si preferite, è una commedia venata di mistero, declinata in salsa napoletana.  Con un grande modello, però: Alfred Hitchcock.

Un meccanismo perfetto per mettere alla berlina un male dei nostri tempi. “Ritengo che il tema vero della pièce sia quello dei social” – spiega Buccirosso, “fanno perdere l’equilibrio della propria vita. Si pensa che gli altri abbiano chissà che cosa e inseguendo dei miraggi si perde il contatto con la propria vita”. Carlo Buccirosso è autore, regista e protagonista di questa nuova commedia che si muove tra risate e suspense. Un irreprensibile funzionario di banca, da tempo in crisi matrimoniale, vive un momento di profonda insoddisfazione. In continua spasmodica ricerca di libertà e di nuove esperienze di vita, si ritroverà presto soggiogato dalla sindrome dell’erba del vicino. E se quel senso di attrazione verso colui che è diverso da te e che riesce in tutto più di te si trasformasse in un’irrefrenabile follia omicida?

Uno spettacolo travolgente, carico di mistero e ironia, che lascia con il fiato sospeso. Ma soprattutto è una grande prova d’attore, la certificazione di quanto Buccirosso sia in grado di lavorare in proprio. Con lui c’è un cast spettacolare, che racconta tanto del mondo partenopeo sempre pieno di folklore e di battute dette con un ritmo mai una volta fuori posto. Si esaltano, su tutti, in particolare le bravissime Maria Bolignano ed Elvira Zingone, Fabrizio Miano, Donatella DE Felice, Peppe Miale e Fiorella Zullo, scene Gilda Cerullo Renato Lori,  costumi Zaira de Vincentiis e disegno luci Francesco Adinolfi.

Complimenti da vedere!!!

L’erba del vicino è sempre più verde

| Blog, Tutte le notizie |