“Tutti nel Jukebox”, buona alla prima. Successo per la nuova rassegna musicale coorganizzata dal Comune di Andora e dall’Agenzia Eccoci che ha ideato una manifestazione con l’obiettivo di far riviere al pubblico le canzoni che sono state le assolute protagoniste del JUKEBOX, fra gli anni ’60 e ’90, anche con l’intervento degli interpreti che li hanno portante al successo. L’esibizione della Regina della dance anni 90, Ivana Spagna, attesissima, che ha entusiasmato il pubblico con la sua voce potente e i suoi amatissimi brani, è stato l’apice di una serata, condotta da Luca Galtieri, dal ritmo incalzante che ha coinvolto il pubblico grazie al cocktail esplosivo di musica, ricordi ed ironia di cui è stato grande maestro Memo Remigi che oltre a interpretare alcuni dei suoi grandi successi, ha giocato imitando Tony Dallara con Franco Fasano che a sua volta ha proposto parte dei brani scritti per Fausto Leali, Anna OXA e molti altri e la sua “Quel giorno non mi perderai più”, oltre a citare Toto Cutugno, (di cui ha fatto un commosso ricordo colmo di gratitudine). Viaggio nei ricordi con Luigi Fontana che ha cantato i successi del padre Jimmy Fontana, raccontando dei trent’anni di spettacoli fatti con lui in tutto il mondo. Intorno al JUBOX in palco, si è vissuto il clima americano grazie a Mario Mesiano e a Beatrice Bertolino. Applauditissimi Roberta Bonanno con i suo tuffo negli anni anni ’80/90 e Marco Dottore che ha sfoggiato le sue qualità canore e di imitatore. C’è stato spazio per l’ironia di Marco Carena e di Roberto Baffo da Crema, sempre dirompente. Una formula, quella di tutti nel JUKEBOX che ha incontrato il consenso del numerosissimo pubblico che ha cantato e ballato con entusiasmo, ieri sera in piazza Santa Maria e che nel pomeriggio aveva già applaudito Memo Remigi che, in un affollatissimo incontro, nel Parco degli Aviatori, aveva presentato, intervistato da Monica Napoletano, il suo libro “Sapessi com’è strano”, regalando al pubblico l’interpretazione di grandi successi della sua lunga carriera. Nel corso della serata il vice sindaco Paolo Rossi ha premiato Memo Remigi, mentre l’assessore alla Cultura Maria Teresa Nasi ha premiato Luigi Fontana con un premio alla canzone “Il mondo” che il pubblico ha cantato con grande partecipazione. “Ringrazio tutti gli artisti che hanno raccolto l’invito di Andora e hanno fatto ballare e cantare il pubblico in un viaggio musicale dagli anni ’60 agli anni’90. Davvero generosi e coinvolgenti Baffo Da Crema, Marco Carena, Franco Fasano, Roberta Bonanno, Luigi Fontana, Memo Remigi (che ironia e maestria!) e la straordinaria Ivana Spagna che ha epresso parole di apprezzamento per la bellezza di Andora e ha dimostrato grande disponibilità con il pubblico. Ottima la direzione artistica dell’Agenzia Eccoci, Luca Galtieri e Marco Dottore, che hanno dato anima a una idea che certamente avrà futuro. Sono grato a quanti hanno lavorato con grande impegno per la realizzazione dello spettacolo, in particolare al mio staff, ai funzionari, ai tecnici e agli operai comunali, all’ufficio Turismo, all’ufficio Stampa, ai fotografi, alla Protezione Civile, alla Polizia Municipale e alla Croce Bianca, che hanno garantito la sicurezza della manifestazione. Un lavoro di squadra prezioso per un risultato davvero apprezzato dal pubblico” – ha dichiarato il sindaco Mauro Demichelis.
